Pittura, ceramica, collage e altri ancora: sono i laboratori artistici proposti dai percorsi di Sardegna Inclusiva. Il loro obiettivo è facilitare l’espressione creativa e l’adattamento dei partecipanti in un contesto collettivo, affinché, lavorando insieme ad altre persone, ogni singolo individuo riscopra capacità sopite o perse col tempo.
Molti individui, a causa di difficoltà personali, economiche o sociali, si possono trovare isolati e perdere col tempo non solo fiducia in sé stessi ma anche la capacità di interagire: la riattivazione dell’ambito soggettivo della creatività può aiutare le persone a elaborare emozioni e sviluppare nuove modalità di interazione sociale affinché loro stesse possano ricominciare ad avere una vita sociale sana e dunque una migliore qualità della vita.
Sardegna Inclusiva, progetto che prosegue da ottobre 2024 e finirà ad aprile 2025, intende operare anche per questi scopi, ridando strumenti personali a chi aveva scordato di averli.
“Sardegna Inclusiva” nasce per dare una opportunità a chi ne ha più bisogno creando un percorso di crescita personale e professionale attraverso il supporto psicologico, attività esperienziali e strumenti concreti per il lavoro.
Se sei interessato chiama lo 0708006302 o scrivi all’email: spazidiascolto.aclica@gmail.com
Il progetto è realizzato dall’Associazione Spazi d’Ascolto Acli APS, grazie al finanziamento dell’Assessorato Igiene e Sanità e dell’assistenza sociale, in collaborazione con le ACLI Sardegna, le Acli Provinciali di Cagliari, IPSIA Sardegna e l’Associazione Docenti.