Migliorare la vita delle persone, sostenerle nei momenti di difficoltà, aiutarle a superare le complessità che
l’esistenza a volte ci pone davanti: questo si propone di fare il servizio di supporto psicologico e counselling
di Sardegna Inclusiva. Molti individui, a causa di difficoltà personali, economiche o sociali, si trovano isolati
e privi di opportunità per esprimere il proprio potenziale; questo servizio può aiutare le persone a
rielaborare esperienze difficili e ricostruire un equilibrio emotivo.
Per chiunque si avvicini al progetto c’è la possibilità di essere ascoltati per provare a recuperare il proprio
benessere individuale attraverso un primo ascolto professionale che possa aiutare a affrontare traumi e
difficoltà psicologiche.
Sardegna Inclusiva è un progetto pensato per abbattere le barriere dell’isolamento sociale e promuovere la
partecipazione attiva delle persone fragili alla vita comunitaria.
Il progetto è partito a ottobre 2024 e proseguirà fino ad aprile 2025.
Si sviluppa in tre fasi fondamentali che accompagneranno ogni partecipante in un percorso di crescita: fasi
che partono dal supporto psicologico e relazionale, passando per attività creative e sociali, fino ad arrivare
alla formazione e all’inserimento lavorativo. Ogni nuovo iscritto prenderà parte all’intero percorso, quindi
chiunque può iniziare in qualsiasi momento senza perdere fasi del percorso.
“Sardegna Inclusiva” nasce per dare una opportunità a chi ne ha più bisogno creando un percorso di
crescita personale e professionale attraverso il supporto psicologico, attività esperienziali e strumenti
concreti per il lavoro.
Se sei interessato chiama lo 0708006302 o scrivi all’email: spazidiascolto.aclica@gmail.com
Il progetto è realizzato dall’Associazione Spazi d’Ascolto Acli APS, grazie al finanziamento dell’Assessorato
Igiene e Sanità e dell’assistenza sociale, in collaborazione con le ACLI Sardegna, le Acli Provinciali di Cagliari,
IPSIA Sardegna e l’Associazione Docenti.
Lascia un commento